Art. 1 – CONCORSO
Musica da Bere è un concorso musicale indipendente per artisti, artiste e band emergenti organizzato da Il Graffio APS, con sede in Vobarno (BS), via Roma 16, c.f. 96027750171 e p.iva 03510710985 (di seguito anche detto Organizzatore o Musica da Bere).
Sarà possibile iscriversi alla 16ª edizione del Concorso dal 14 aprile 2025 al 9 giugno 2025.
Art. 2 – PARTECIPANTI
Possono partecipare cantanti, musiciste e musicisti, singolarmente o in gruppo, che propongono brani originali. Nel caso di gruppi musicali, la richiesta di partecipazione dovrà essere avanzata da una sola persona referente, a ciò espressamente delegata dal gruppo stesso, e dovrà contenere l’esatta denominazione della band. L’artista solista o la persona referente del gruppo deve avere compiuto il 18° anno di età al momento dell’iscrizione.
Art. 3 – ISCRIZIONE
L’iscrizione al Concorso potrà essere effettuata esclusivamente on line, collegandosi al sito www.musicadabere.it e accedendo alla relativa sezione.
Verrà richiesto il caricamento di tre brani in formato mp3 e di un file in formato pdf con i testi dei brani. Si dovranno inoltre indicare informazioni riguardo a:
- dati anagrafici dell’artista/referente del gruppo;
- una breve biografia;
- link ad almeno una pagina web di riferimento (sito web, Facebook, Instagram, Spotify, ecc…);
- link a un eventuale video di un’esibizione dal vivo (YouTube, Vimeo, ecc…);
- altre informazioni con finalità statistiche.
Al momento della sottoscrizione del modulo di iscrizione al Concorso l’artista o la persona referente del gruppo si assume la piena responsabilità di avere l’autorizzazione da parte di eventuali soggetti con cui è vincolato da un contratto discografico o editoriale.
Art. 4 – MATERIALE INVIATO
I tre brani inviati dovranno obbligatoriamente essere originali: non sono ammesse cover, reinterpretazioni o medley di brani non originali, ovvero brani precedentemente già eseguiti da altri artisti. La non osservanza di tali disposizioni porterà inevitabilmente all’esclusione del concorrente dal Concorso.
Almeno due dei tre brani presentati dovranno essere composti da musica e testo; è ammessa quindi la presentazione di un solo brano esclusivamente strumentale.
I brani potranno essere liberi o coperti da un contratto di edizione, editi o inediti, depositati o meno presso la SIAE o altra società di gestione collettiva dei diritti d’autore italiana o estera.
I testi dei brani potranno essere composti in qualsiasi lingua o idioma. In caso di utilizzo di una lingua o idioma diversi dall’italiano sarà necessario fornire la relativa traduzione.
Art. 5 – QUOTA DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione è subordinata al pagamento di una quota complessiva di 38,00 euro così suddivisa:
- 19,00 euro a titolo di quota associativa a Il Graffio APS per l’anno in corso;
- 19,00 euro quale contributo obbligatorio per la partecipazione al Concorso musicale Musica da Bere.
Il versamento della quota dovrà essere effettuato in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione al Concorso, mediante alternativamente:
- PayPal;
- carta di credito o debito;
- Satispay;
- bonifico bancario con versamento intestato ad Associazione Il Graffio sul c/c presso La Cassa Rurale, con iban: IT 90 T 08078 55450 0000 3300 6748.
Non è previsto in nessun caso il rimborso della quota associativa annuale, della quota di partecipazione al Concorso e delle relative commissioni di incasso.
L’iscrizione al Concorso prevede l’inclusione dell’artista/referente del gruppo a Il Graffio APS per l’anno in corso. Lo Statuto de Il Graffio APS è visionabile sul sito ufficiale.
Art. 6 – SELEZIONE PRIMA FASE
La Prima giuria di Musica da Bere, composta da musicisti e musiciste, appassionati e appassionate di musica, valuterà i tre brani presentati da ogni artista tenendo in considerazione la novità della proposta, l’originalità dei testi e l’innovazione della produzione musicale. La Prima giuria selezionerà una rosa di 80 concorrenti che accederanno alle valutazioni della fase successiva.
I nomi dei progetti scelti saranno comunicati tramite il sito www.musicadabere.it e i canali social ufficiali di Musica da Bere entro e non oltre il giorno 21 luglio 2025.
Art. 7 – FASE FINALE
Entro e non oltre il giorno 1 settembre 2025, tramite il sito www.musicadabere.it e i canali social ufficiali di Musica da Bere, verrà data comunicazione dei nominativi di 6 progetti selezionati dalla Direzione artistica di Musica da Bere per accedere alle fase finale del Concorso. Non verrà data alcuna comunicazione delle votazioni conseguite dagli altri artisti partecipanti al Concorso.
La fase finale prevede l’esibizione dal vivo dei progetti finalisti nel mese di ottobre 2025, di fronte alla Giuria specializzata composta da addetti e addette ai lavori, professionisti e professioniste del settore. Al termine delle esibizioni saranno proclamati i vincitori del Concorso.
Per la partecipazione alla fase finale del Concorso non è previsto alcun rimborso.
L’Organizzatore si farà carico, per la sola serata dell’esibizione, del vitto e dell’alloggio di ogni componente dei progetti finalisti. L’alloggio sarà garantito per artisti e artiste provenienti da oltre 200 km di distanza.
Art. 8 - PREMI
Il valore complessivo del montepremi è di 6.000,00 euro.
La Giuria specializzata valuterà le esibizioni dal vivo dei concorrenti finalisti durante la fase finale, assegnando i seguenti premi:
1) Primo premio MdB che consiste in:
- contributo in denaro complessivo di 3.000,00 euro;
- tour promozionale di 3 date live sul palco dei festival e live club tra quelli presenti nella “Rete live” sul nostro sito ufficiale;
- video live unplugged (del valore di 500,00 euro) realizzato in collaborazione con il nostro partner Eatinero.
2) Premio Live che consiste in:
- contributo in denaro complessivo di 2.000,00 euro;
- tour promozionale di 5 date live sul palco dei festival e live club tra quelli presenti nella “Rete live” sul nostro sito ufficiale.
- video live unplugged (del valore di 500,00 euro) realizzato in collaborazione con il nostro partner Rete CAUTO.
3) Premio speciale Rockit che consiste in:
- abbonamento gratuito per un anno al servizio Rockit PRO;
- inserimento di un proprio brano all’interno della playlist “Musica italiana fatta bene” di Spotify.
La lista dei festival e live club partner potrebbe subire variazioni e/o integrazioni rispetto a quanto pubblicato sul sito.
I premi consistenti nel diritto di esibirsi nei festival e live club partner non sono sostituibili né convertibili in denaro o equivalenti.
Art. 9 - RISCOSSIONE VINCITA
Gli importi di cui all’art. 8 sono da intendersi lordi, pertanto il contributo in denaro sarà corrisposto tramite bonifico bancario al netto della ritenuta a titolo d’imposta del 25%, ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n. 600/73, nelle seguenti modalità:
1) Primo premio MdB
- 1.125,00 euro netti entro 30 giorni dalla conclusione del Concorso;
- 1.125,00 euro netti al termine delle 3 date live previste, a condizione dell’effettiva partecipazione.
2) Premio Live
- 375,00 euro netti entro 30 giorni dalla conclusione del Concorso;
- 1.125,00 euro netti al termine delle 5 date live previste, a condizione dell’effettiva partecipazione.
Il Primo premio MdB ed il Premio Live non sono cumulabili.
L’artista non avrà altro a pretendere dall’Organizzatore in relazione al Concorso.
Art. 10 - TOUR PROMOZIONALE
L’Organizzatore si occuperà di mettere in contatto i progetti vincitori con i referenti dei festival e live club facenti parte della Rete live. La scelta del luogo delle esibizioni dei progetti vincitori e le date delle stesse sarà a discrezione dell’Organizzatore. L’eventuale rifiuto da parte dell’artista a partecipare ad una delle date comporterà la decurtazione del premio e l’Organizzatore non sarà tenuto a trovare altre date.
L’artista che si esibirà nel tour promozionale non dovrà richiedere alcun rimborso né corrispettivo ulteriore, rispetto al premio, ai festival e live club ospitanti. Per la data dell’esibizione verrà garantito vitto ed eventuale alloggio per i progetti artistici provenienti da più di 200 km di distanza rispetto al luogo del concerto.
L’Organizzatore non è responsabile delle vicende successive al contatto intervenuto con la persona referente dei festival e live club partner ed in relazione a ciò è appositamente manlevato dagli artisti e dalle artiste.
Le date dovranno essere escluse dal contratto con la propria Agenzia di booking o con quelle future e non può esserci impedimento alcuno da parte dell’Agente per lo svolgimento del tour.
I progetti vincitori si impegnano a menzionare il nome di Musica da Bere ed utilizzarne il logo per il materiale di comunicazione relativo alla promozione delle date live del Premio.
Art. 11 - MODIFICHE
Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, l’Organizzatore, a suo insindacabile giudizio, può apportare integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali. L’Organizzatore potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Concorso, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione. Tali eventuali variazioni saranno comunicate per tempo e, nel caso non fossero gradite, il progetto concorrente avrà diritto a ritirarsi dal Concorso. L’Organizzatore si riserva inoltre la facoltà di annullare il Concorso, dandone tempestiva comunicazione, qualora cause indipendenti dalla sua volontà ne impedissero l’effettuazione.
Art. 12 - MANLEVA
L’Organizzatore non si assume alcuna responsabilità per problemi di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, la linea telefonica che possano impedire ad un concorrente o utente di partecipare al Concorso.
L’Organizzatore non si assume alcuna responsabilità in caso di mancato recapito di comunicazioni o avviso di vincita o dei premi dovuto all’indicazione di indirizzi (elettronici o di residenza) o dati personali errati e/o non veritieri da parte dei concorrenti e/o a disguidi elettronici o postali.
Ogni partecipante si assume la piena responsabilità sulla corrispondenza e la veridicità dei dati forniti all’atto dell’iscrizione e delle dichiarazioni rilasciate, così come si assume la piena responsabilità sull’originalità dei brani presentati e la piena disponibilità dei diritti necessari per la partecipazione al Concorso, sollevando pienamente l’Organizzatore da qualsiasi danno diretto o indiretto provocato a terzi o all’Organizzatore e/o ai suoi aventi causa, nonché dai costi relativi, per colpa di dichiarazioni false riguardanti la paternità o la titolarità delle opere musicali e delle registrazioni fonografiche o delle basi musicali eventualmente fornite, manlevando espressamente l’Organizzatore in ordine a qualsiasi richiesta economica rivolta da parte di soggetti terzi ed alle spese relative. Fatto salvo in ogni caso il diritto dell’Organizzatore al risarcimento dei danni, nonché all’eventuale azione di rivalsa in relazione a pretese di terzi.
Art. 13 - PRIVACY E DIRITTI
Ai sensi e per gli effetti del GDPR Regolamento UE 2016/679, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, ogni partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, per l’integrale esecuzione del presente Regolamento. Il conferimento dei dati in parola è obbligatorio, in quanto necessario per poter espletare quanto previsto nel presente Regolamento.
All’atto di iscrizione al Concorso l’artista si impegna ad accettare e/o a far accettare dai propri aventi causa una dichiarazione in cui affermano di non avere nulla in contrario e nulla a pretendere a che Musica da Bere e i partner del Concorso diffondano immagini fotografiche e riprese video delle loro performance nell’ambito delle iniziative del Concorso per via telematica e utilizzino e pubblichino la loro immagine per iniziative aventi carattere promo-pubblicitario fra cui, a titolo esemplificativo ma non tassativo: premi, operazioni di patrocinio, sponsorizzazioni, merchandising, ecc…
Art. 14 - NOTE LEGALI
Il Concorso Musica da Bere non rientra tra i concorsi o operazioni a premio ai sensi dell’art.6, comma 1, D.P.R. n. 430/2001.
Per qualsiasi controversia legale o diversa interpretazione del presente Regolamento sarà competente il Foro di Brescia.
La partecipazione al Concorso è condizionata alla completa accettazione del presente Regolamento.
ASSOCIAZIONE PROMOTRICE
Il Graffio APS
Via Roma 16 – Vobarno (BS)
C.F. 96027750171
P.IVA 03510710985
associazioneilgraffio@pec.it
info@musicadabere.it
Art. 1 – CONCORSO
L’obiettivo della categoria “Videoclip” del contest Musica da Bere è valorizzare la creatività e il talento nella produzione audiovisiva legata alla musica, promuovendo e premiando i migliori videoclip musicali realizzati nel biennio 2024-2025.
Il Concorso è organizzato da Il Graffio APS, con sede in Vobarno (BS), via Roma 16, c.f. 96027750171 e p.iva 03510710985 (di seguito anche detto Organizzatore o Musica da Bere).
Sarà possibile iscriversi al Concorso dal 14 aprile 2025 al 9 giugno 2025.
Art. 2 – PARTECIPANTI
Possono partecipare registi e registe, case di produzione, agenzie di comunicazione e tutti i professionisti e professioniste del settore della produzione video-musicale. La persona referente che effettua l’iscrizione deve avere compiuto il 18° anno di età al momento dell’adesione al Concorso.
Art. 3 – ISCRIZIONE
L’iscrizione al Concorso potrà essere effettuata esclusivamente on line, collegandosi al sito www.musicadabere.it e accedendo alla relativa sezione.
Si dovranno inoltre indicare informazioni riguardo a:
● dati anagrafici della persona referente;
● link al videoclip pubblicato su piattaforma di streaming pubblica o privata (YouTube, Vimeo, ecc…);
● scheda tecnica con i crediti di regia, produzione e artistici;
● liberatoria che ne autorizzi la diffusione ai fini del Concorso;
● altre informazioni con finalità statistiche.
Al momento della sottoscrizione del modulo di iscrizione al Concorso la persona referente si assume la piena responsabilità di avere l’autorizzazione da parte di eventuali soggetti con cui esiste un vincolo contrattuale o altro accordo tra le parti.
Art. 4 – CRITERI DI AMMISSIONE
Saranno ammessi alla selezione solo videoclip rilasciati successivamente al 1° gennaio 2024 mediante presentazione pubblica o diffusione su piattaforma di streaming. Ogni concorrente può partecipare iscrivendo più di un videoclip, con l’obbligo di compilare una diversa scheda di iscrizione per ciascuno di essi.
Art. 5 – QUOTA DI PARTECIPAZIONE
L’iscrizione di ogni videoclip al concorso è subordinata al pagamento di un contributo di 19,00 euro a titolo di partecipazione al concorso.
Il versamento del contributo dovrà essere effettuato all’atto dell’iscrizione al Concorso, mediante alternativamente:
- PayPal;
- carta di credito o debito;
- Satispay;
- bonifico bancario con versamento intestato ad Associazione Il Graffio sul c/c presso La Cassa Rurale, con iban: IT 90 T 08078 55450 0000 3300 6748.
Non è previsto in alcun caso il rimborso del contributo di partecipazione.
Art. 6 – SELEZIONE
La Prima giuria di Musica da Bere, composta dalla Direzione artistica di Musica da Bere, addetti e addette ai lavori, valuterà le iscrizioni ricevute e selezionerà un massimo di 20 videoclip finalisti.
I nomi dei progetti scelti saranno comunicati tramite il sito www.musicadabere.it e i canali social ufficiali di Musica da Bere entro e non oltre il giorno 21 luglio 2025.
I videoclip selezionati saranno sottoposti alla valutazione di una Giuria specializzata composta da professionisti e professioniste del settore musicale e audiovisivo, che giudicherà ciascun video sulla base dei seguenti criteri:
- merito artistico e originalità;
- qualità della produzione e del livello tecnico;
- capacità di narrazione e concept.
Art. 7 – PREMI
Il progetto vincitore sarà annunciato durante la serata finale della sedicesima edizione di Musica da Bere, prevista nel mese di ottobre 2025.
I premi consistono in:
1) Primo classificato – Premio “Videobest MdB 2025”
- Contributo in denaro complessivo pari a 700,00 euro.
2) Menzione speciale
- La Giuria si riserva la facoltà di attribuire menzioni speciali a videoclip particolarmente meritevoli, che si distinguono per innovazione artistica, tecnica o narrativa.
La partecipazione alla cerimonia di premiazione è fortemente consigliata; in caso di assenza, si potrà richiedere l’invio per corrispondenza a proprie spese del trofeo vinto.
Il contributo in denaro è da intendersi lordo, pertanto la somma sarà corrisposta tramite bonifico bancario entro 30 giorni dalla proclamazione al netto della ritenuta a titolo d’imposta del 25%, ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n. 600/73.
I vincitori non avranno altro a pretendere dall’Organizzatore in relazione al Concorso.
Art. 8 - MODIFICHE
Nel periodo di vigenza del presente Regolamento, l’Organizzatore, a suo insindacabile giudizio, può apportare integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali. L’Organizzatore potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del Concorso, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione. Tali eventuali variazioni saranno comunicate per tempo e, nel caso non fossero gradite, il progetto concorrente avrà diritto a ritirarsi dal Concorso. L’Organizzatore si riserva inoltre la facoltà di annullare il Concorso, dandone tempestiva comunicazione, qualora cause indipendenti dalla sua volontà ne impedissero l’effettuazione.
Art. 9 - MANLEVA
L’Organizzatore non si assume alcuna responsabilità per problemi di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, la linea telefonica che possano impedire ad un concorrente o utente di partecipare al Concorso.
L’Organizzatore non si assume alcuna responsabilità in caso di mancato recapito di comunicazioni o avviso di vincita o dei premi dovuto all’indicazione di indirizzi (elettronici o di residenza) o dati personali errati e/o non veritieri da parte dei concorrenti e/o a disguidi elettronici o postali.
Ogni partecipante si assume la piena responsabilità sulla corrispondenza e la veridicità dei dati forniti all’atto dell’iscrizione e delle dichiarazioni rilasciate, così come si assume la piena responsabilità sull’originalità dei videoclip e la piena disponibilità dei diritti necessari per la partecipazione al Concorso, sollevando pienamente l’Organizzatore da qualsiasi danno diretto o indiretto provocato a terzi o all’Organizzatore e/o ai suoi aventi causa, nonché dai costi relativi, per colpa di dichiarazioni false riguardanti la paternità o la titolarità delle opere fornite, manlevando espressamente l’Organizzatore in ordine a qualsiasi richiesta economica rivolta da parte di soggetti terzi ed alle spese relative. Fatto salvo in ogni caso il diritto dell’Organizzatore al risarcimento dei danni, nonché all’eventuale azione di rivalsa in relazione a pretese di terzi.
Art. 10 - PRIVACY E DIRITTI
Ai sensi e per gli effetti del GDPR Regolamento UE 2016/679, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, ogni partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, per l’integrale esecuzione del presente Regolamento. Il conferimento dei dati in parola è obbligatorio, in quanto necessario per poter espletare quanto previsto nel presente Regolamento.
All’atto di iscrizione al Concorso l’artista si impegna ad accettare e/o a far accettare dai propri aventi causa una dichiarazione in cui affermano di non avere nulla in contrario e nulla a pretendere a che Musica da Bere e i partner del Concorso diffondano immagini nell’ambito delle iniziative del Concorso per via telematica e utilizzino e pubblichino la loro immagine per iniziative aventi carattere promo-pubblicitario fra cui, a titolo esemplificativo ma non tassativo: premi, operazioni di patrocinio, sponsorizzazioni, merchandising, ecc…
Art. 11 - NOTE LEGALI
Il Concorso Musica da Bere non rientra tra i concorsi o operazioni a premio ai sensi dell’art.6, comma 1, D.P.R. n. 430/2001.
Per qualsiasi controversia legale o diversa interpretazione del presente Regolamento sarà competente il Foro di Brescia.
La partecipazione al Concorso è condizionata alla completa accettazione del presente Regolamento.
ASSOCIAZIONE PROMOTRICE
Il Graffio APS
Via Roma 16 – Vobarno (BS)
C.F. 96027750171
P.IVA 03510710985
associazioneilgraffio@pec.it
info@musicadabere.it