722 iscritti alla 16ª edizione di Musica da Bere
Chiuse le iscrizioni alla 16ª edizione del contest alla ricerca della musica del futuro. Sono 722 le candidature al contest provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Si è conclusa con un record di iscrizioni, 722 artisti e artiste provenienti da tutta Italia, la prima fase di Musica da Bere, contest musicale indipendente alla ricerca dei protagonisti della Musica del futuro, che taglia quest’anno il traguardo della 16ª edizione consecutiva.
La prima giuria, composta da più di 100 ascoltatori ed ascoltatrici, è già al lavoro per valutare tutto il materiale inviato ed entro fine luglio verranno annunciati i nomi degli 80 progetti musicali e i 20 videoclip che potranno per accedere alla fase successiva del contest.
La serata finale di Musica da Bere, che prevede un’ultima sfida tra i 6 progetti finalisti, si svolgerà a Brescia ad ottobre. I due progetti vincitori del contest musicale si aggiudicheranno un premio in denaro, 8 date live e la possibilità di realizzare un video live unplugged in collaborazione con Spigo, negozio dell’usato di Rete Cauto e Eatinero.
Inoltre, grazie alla partnership con Rockit, testata di riferimento della musica indipendente italiana, un progetto finalista sarà inserito nella playlist Spotify “Musica italiana fatta bene” e per un anno avrà la possibilità di usufruire gratuitamente del servizio esclusivo Rockit PRO, dedicato a musicisti e produttori.
Negli anni Musica da Bere ha coinvolto oltre 7.000 progetti musicali, premiando artisti e artiste del calibro di Angelina Mango, La Rappresentante di Lista, Ginevra, Iosonouncane, Miglio, Ettore Giuradei e molti altri.