Musica da Bere
  • Concorso
  • Regolamento
  • Passate edizioni
  • Albo d’oro
  • News
  • Rete festival
  • Partner
  • Contatti
  • Iscriviti subito
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Soundcloud

MDB 2017, 8ª EDIZIONE

24 e 25 giugno 2017, Chiostro Santa Chiara (BS), Teatro CTM – Rezzato (BS)

Per la seconda volta Musica da Bere trova casa nella Festa della Musica di Brescia, stavolta sul palco dello splendido chiostro del Teatro Santa Chiara, per la (caldissima) prima giornata di concorso.
La seconda serata si tiene invece sul palco del Teatro CTM di Rezzato. Le premiazioni vedono la partecipazione straordinaria di Giorgio Canali, Marco Paolini e Lorenzo Monguzzi.

  • mirko mariani extraliscio mauro ermanno giovanardi la crus festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • sarah stride festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • sarah stride festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • sarah stride festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • marco paolini teatro vajont festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • mercanti di liquore monguzzi paolini festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • giorgio canali rossofuoco csi cccp merda festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • Itto torino festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • maru bologna festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • pietro paletti festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti simone gelmini
  • festa della musica brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
PrecSucc
123456789101112131415161718

I VINCITORI

SARAH STRIDE – Premio Giuria

Sarah Stride è una cantautrice italiana, attiva sulla scena da oltre quindici anni, durante i quali ha avuto modo di collaborare con artisti del calibro di Ivano Fossati, Aldo Nove, Carlo Boccadoro, La Crus, Renato Garbo, Masbedo, Howie B e altri ancora.
Nell’ aprile 2017 pubblica, in anteprima per Rockit, un nuovo ep di 4 brani scritto e prodotto insieme a Kole Laca (Teatro degli Orrori), Manuele Fusaroli (Zen Circus, Nada) e Simona Angioni, che anticipa l’uscita di un nuovo lavoro prevista per l’inizio del 2018. Sul palco insieme a si lei oltre all’elettronica di Kole Laca, le chitarre di Alberto Turra (Corleone, Pierpaolo Capovilla).

LIEDE – Premio Live

Liede è Francesco Roccati, cantautore torinese.
L’11 novembre 2016 è uscito il suo album d’esordio, Stare Bravi, per Costello’s Records, cui ha fatto seguito un lungo tour di oltre 40 date in tutta Italia.
Il singolo Corsica è stato trasmesso da numerose radio, tra cui Radio Deejay e Radio2.
Nel settembre 2017 è entrato a far parte del roster di Ronzinante Booking.
Il secondo disco è in lavorazione.

LE TARGHE

GIORGIO CANALI, Targa MdB Carriera 2017

PER L’INCESSANTE ATTIVITÀ ARTISTICA, POLIEDRICA E SORPRENDENTE, UNITA ALLA STRAORDINARIA CAPACITÀ DI SCOVARE E VALORIZZARE IL TALENTO E LA BELLEZZA ALTRUI, ARRIVANDO A SCALFIRE NEL PROFONDO L’ABITUDINE ALLA BANALITÀ.

Inizia la carriera musicale verso la fine degli anni settanta come voce di varie band punk rock locali della scena romagnola. L’approccio al lato più tecnico della musica lo porta a collaborare come tecnico del suono con la PFM e con i Litfiba. Conosce i CCCP Fedeli alla linea nel 1989, durante la tournée congiunta tra questi ultimi e i Litfiba in Unione Sovietica. Entra successivamente a far parte dei CCCP insieme ad altri fuoriusciti dei Litfiba, Gianni Maroccolo e Ringo De Palma.

Nel 1990 partecipa come chitarrista e come tecnico del suono all’ultimo disco dei CCCP, Epica Etica Etnica Pathos. All’inizio degli anni novanta, dopo lo scioglimento dei CCCP Fedeli alla linea, si trasferisce quasi stabilmente in Francia. Nel 1992 fonda il Consorzio Suonatori Indipendenti insieme ad altri ex membri dei CCCP Fedeli alla linea.
Dopo la fine dei CSI sviluppa ulteriormente il suo progetto solista e raccoglie alcuni dei musicisti che lo avevano affiancato nel tour di Lazlotòz in una formazione stabile, i Rossofuoco, che lo accompagnerà in tutti i dischi successivi. Dopo i Corman & Tuscadu, negli ultimi anni Canali è tornato diverse volte a ricoprire il ruolo di produttore. Tra i dischi più famosi da lui prodotti l’omonimo esordio dei Verdena (1999), Sguardo contemporaneo di Bugo (2006) e Canzoni da spiaggia deturpata di Le luci della centrale elettrica (2008), dove partecipa anche come chitarrista e bassista.

Ha collaborato con molti gruppi italiani e stranieri, tra cui Premiata Forneria Marconi, Litfiba, Marlene Kuntz, Afterhours, Noir Désir, Tre Allegri Ragazzi Morti, Frigidaire Tango, Virginiana Miller, Santo Niente, Zen Circus, Nobraino, Vanvera, Timoria, Miura, Yo Yo Mundi, Ulan Bator, Melt, Wolfango, Lo Stato Sociale, (P)neumatica, Quinto Stato, Masoko, Hic Niger Est, Operaja Criminale, Nolatzco, Ilenia Volpe e Angela Baraldi (con la quale ha portato in tour uno spettacolo intitolato “Love Will Tear Us Apart (again)”, tributo ai Joy Division in occasione del trentesimo anniversario della morte di Ian Curtis).

PALETTI, Targa MdB 2017

PER LA CONTINUA E IRRESISTIBILE CRESCITA ARTISTICA, CHE HA CATAPULTATO OLTRE LE FRONTIERE DEL CONSUETO LA SUA MUSICA, LEGGERA MA MAI BANALE, SEMPRE RICCA DI IRONIA E CREATIVITÀ.

Paletti, al secolo Pietro Paletti, nasce il 24 agosto del 1980 in provincia di Brescia.
Suona la tromba dall’età di sei anni, la chitarra dai tredici. Studia musica in scuole private, ma si dedica a pieno alla chitarra studiando anche otto ore al giorno. All’età di diciannove anni si
trasferisce a Londra dove intraprende studi di musica e sound design e impara a suonare il basso, che diviene presto il suo strumento principale. Dopo cinque anni di studi a Londra trova subito lavoro in una casa di produzione dove collabora con compositori e registi di fama internazionale come Goran Bregovic, Ridlley Scott e Paolo Sorrentino per il cinema, la pubblicità e la post produzione in particolare.

Nel 2005 torna in Italia, a Roma, per lavorare per un anno alla Fox dove si occupa di sound design per National Geographic e i canali Fox, in qualità di produttore e compositore per documentari e spot pubblicitari. Sempre nel 2005 inizia la sua carriera di artista. Entra a far parte dei The R’s come bassista e prima voce. La band dopo un ottimo EP e disco d’esordio approda sulla prestigiosa etichetta americana Nat Geo Music (del gruppo National Geographic) con l’album “De Fauna et Flora”. Seguono tre tour americani che vedono Pietro protagonista anche sui palchi dei prestigiosi festival SXSW di Austin e il CMJ di New York. Dopo l’esperienza americana, nel 2012 esordisce col suo progetto solista Paletti.

Cambiamento è il suo primo singolo con Sugar Music. Nel 2015 esce “Qui e Ora” con i singoli “Barabba” e “Avere Te” in rotazione sui maggiori network radiofonici italiani. Nel frattempo scrive “Ma che ci faccio qui” per l’ultimo disco di Mina e Celentano e continua produrre progetti musicali pop e colonne sonore per spot pubblicitari. Sta attualmente lavorando per il suo nuovo LP con uscita prevista per il 2017.

MARCO PAOLINI, Targa Graffio 2017

PER SAPER RACCONTARE STORIE CHE CI RIGUARDANO, CHE AFFONDANO LE LORO RADICI NEL CUORE DELL’UOMO E SI ARRAMPICANO FINO AL CERVELLO, STORIE COME NODI AL FAZZOLETTO, STAZIONI DOVE IL MONDO SI FERMA E SI LASCIA GUARDARE DAGLI OCCHI INCANTATI DEL BAMBINO CHE SOGNA DI ESSERE CAPOTRENO.

Dagli anni Settanta al 1994 ha fatto parte di vari gruppi teatrali. È in uno di questi, il Teatro Settimo di Torino, che inizia a raccontare storie, nascono gli “Album”, i primi episodi di una lunga biografia collettiva che attraversa la storia italiana dagli anni ’60 ai giorni nostri.
Nel 1999 ha fondato Jolefilm, la società con cui produce tutti i suoi spettacoli e con cui sviluppa la passione per il cinema e il documentario.

Noto al grande pubblico per Il racconto del Vajont si distingue quale autore e interprete di narrazioni di forte impatto civile (I-TIGI racconto per Ustica, Parlamento chimico, Il Sergente, Bhopal 2 dicembre ’84, U 238, Miserabili) e per la capacità di raccontare il cambiamento della società attraverso i dialetti e la poesia sviluppata con il ciclo dei Bestiari.
Appassionato di mappe, di treni e di viaggio, traccia i suoi racconti con un’attenzione speciale al paesaggio, al suo mutarsi e alla storia (come nel Milione).

Artigiano e manutentore del mestiere di raccontare storie, sa portare quest’arte antica al grande pubblico con memorabili dirette televisive (tra cui ITIS Galileo e Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute, seguiti da quasi due milioni di telespettatori su La7).
Dopo il suo ultimo spettacolo Ballata di uomini e cani. Dedicata a Jack London, ad aprile 2016 debutta con i giovani attori del Teatro Nazionale Palestinese in Amleto a Gerusalemme con la regia di Gabriele Vacis. Per la stagione 2016/2017 sarà in scena con un nuovo Album, dal titolo Numero Primo.

I FINALISTI

Gli artisti scelti dalla 1ª giuria del concorso per accedere alla fase finale di Musica da Bere 2017 sono stati:

– Boris Ramella (Liguria)
– Claudia is on the Sofa (Lombardia)
– Erica Romeo (Lombardia)
– Itto (Piemonte)
– Liede (Piemonte)
– Maru (Emilia Romagna)
– Sarah Stride (Lombardia)
– WYNS (Lombardia)

NOTIZIE SULLA 8ª EDIZIONE

I vincitori di Musica da Bere 2017

25 Giugno 2017
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2017/06/sarah-stride-musica-da-bere-2017.jpg 700 700 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2017-06-25 10:53:442022-03-23 20:54:04I vincitori di Musica da Bere 2017

Il programma della 8ª edizione

6 Giugno 2017
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2017/05/save-the-date.jpg 1080 1920 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2017-06-06 19:49:292022-03-23 20:53:55Il programma della 8ª edizione

Gli 8 finalisti di MdB 2017

10 Maggio 2017
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2017-05-10 17:00:322022-03-23 20:53:46Gli 8 finalisti di MdB 2017

Mercoledì 10 maggio annunciati in diretta i finalisti

7 Maggio 2017
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2017/05/10maggio-8-finalisti-header-news.jpg 600 1112 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2017-05-07 11:30:432022-03-23 20:53:37Mercoledì 10 maggio annunciati in diretta i finalisti

I semifinalisti della 8ª edizione di MdB

20 Aprile 2017
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2017/04/titolo-news-sito.png 288 800 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2017-04-20 17:14:392022-03-23 20:53:28I semifinalisti della 8ª edizione di MdB

Non perdete la diretta, annunceremo i 40 semifinalisti!

10 Aprile 2017
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2017/04/20aprile-40-semifinalisti-header-post.jpg 600 1112 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2017-04-10 14:18:032022-03-23 20:53:19Non perdete la diretta, annunceremo i 40 semifinalisti!

Facciamo girare la cultura: 3 appuntamenti per scoprire, apprezzare e diffondere la musica

23 Marzo 2017
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2017-03-23 22:24:502022-03-23 20:53:08Facciamo girare la cultura: 3 appuntamenti per scoprire, apprezzare e diffondere la musica

400 gli iscritti alla 8ª edizione

7 Marzo 2017
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2017-03-07 21:43:162022-03-23 20:52:48400 gli iscritti alla 8ª edizione

Mirco Mariani è il nuovo giurato di Musica da Bere

25 Febbraio 2017
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2017-02-25 08:49:312022-03-23 20:52:40Mirco Mariani è il nuovo giurato di Musica da Bere

Le finali di MdB al Chiostro Santa Chiara di Brescia

7 Febbraio 2017
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2017/02/16508653_1442872519087533_6850336721203212967_n.jpg 720 960 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2017-02-07 22:39:542022-03-23 20:52:30Le finali di MdB al Chiostro Santa Chiara di Brescia
PrecSucc
Scopri altre edizioni del contest

Musica da Bere è un concorso organizzato da
il Graffio APS.

 

 

 

 

Informativa Privacy
Informativa Cookies

IL GRAFFIO APS

via Roma 16
25079 Vobarno (Bs)

P.IVA: 03510710985
C.F: 96027750171

associazioneilgraffio@pec.it

Iscriviti alla Newsletter

© Copyright 2019 - il Graffio APS - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Soundcloud
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite all'utilizzo dei cookie.

Accetta le impostazioniImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica