MDB 2016, 7ª EDIZIONE
18 e 19 giugno 2016, Piazza Loggia (BS), Teatro CTM – Rezzato (BS)
Musica da Bere sbarca per la prima volta alla Festa della Musica di Brescia.
Una giornata splendida, nella centralissima Piazza Loggia, funestata da un brutto temporale improvviso che costringe a traslocare le ultime esibizioni in programma.
Al Teatro CTM di Rezzato la premiazione dei vincitori I’m Not a Blonde e La Rappresentante di Lista e le esibizioni degli ospiti Bobo Rondelli e Irene Grandi.
I VINCITORI
I’M NOT A BLONDE – Primo Premio
I’m Not A Blonde (But I’d Love To Be Blondie) sono Chiara “Oakland” Castello e Camilla Matley. Polistrumentiste e compositrici, hanno pubblicato, con scadenza trimestrale da ottobre 2014 a luglio 2015, una trilogia di EP contenenti 3 brani ciascuno, chiamati ironicamente 3P.
Il 12 febbraio 2016 esce il primo album INTRODUCING I’M NOT A BLONDE con INRI METATRON e include 9 brani estratti dai precedenti EP e 3 remix realizzati da Yakamoto Kotzuga, Green Cable e Kole Laca de “Il Teatro Degli Orrori”. I brani sono di stampo electro-pop che richiamano le più disparate influenze: dai ritmi e synth degli anni ’80 alle chitarre e voci dal sapore punk anni ’90, avvicinandosi ai mondi di Moloko di Roisin Murphy, Le Tigre di Kathleen Hanna e più recentemente Tune-Yards.
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – Premio Live
La Rappresentante di Lista è una band nata nel 2011 dall’incontro tra Veronica Lucchesi (voce, percussioni e strumenti-giocattolo) e Dario Mangiaracina (guitalele, chitarra, fisarmonica, sassofono e voce). Lui palermitano, lei toscana, entrambi attori teatrali, scrivono a quattro mani testi e melodie. L’anno successivo alla formazione, la band inizia una lunga serie di concerti in giro per l’Italia.
A Dicembre 2015 esce Bu Bu Sad (candidato alle “Targhe Tenco” come miglior disco dell’anno). Ospiti di diverse trasmissioni radio con il secondo disco Veronica e Dario raggiungono un buon riscontro dalla critica e un ottimo successo di pubblico. Dalla primavera del 2015 si uniscono alla band Enrico Lupi (tromba, pianoforte e synth) e Marta Cannuscio (batteria e voce), rispettivamente provenienti da Urbino e Palermo.
LE TARGHE
IRENE GRANDI E I PASTIS, Targa MdB Carriera 2016
A metà tra spettacolo ed evento, tra laboratorio e concerto, i Pastis e Irene Grandi proporranno un estratto di “Lungoviaggio”, uno spettacolo-laboratorio interattivo tra suoni e immagini del quotidiano. Il progetto – una creazione dei Pastis (al secolo i fratelli Marco e Saverio Lanza) e Irene Grandi – si muove nell’ambito della videoarte musicale ed è imperniato su proiezioni di immagini del quotidiano dove suoni e rumori della più varia umanità, i volti degli spettatori, le parole e la musica, si fondono in un’unica performance interattiva.
NOBRAINO, Targa MdB 2016
Lorenzo Kruger (voce) e Nestor Fabbri (chitarra) proporranno alcuni pezzi in versione acustica e ripercorreranno brevemente la storia dei Nobraino. Deformazioni sarcastiche inscatolate in una sghemba lirica contemporanea sono il loro marchio di fabbrica e anche questa estate i Nobraino porteranno in scena la consueta dose di fisicità che il palcoscenico fa fatica a contenere unita ad un cinico rock d’autore.
BOBO RONDELLI, Targa Graffio 2016
Bobo Rondelli si esibirà in versione acustica voce e chitarra, accompagnato dal suo pianista per una performance unica. Istrionico, dolce ed irriverente è l’anima di Livorno, poeta celebrato e riconosciuto come uno fra i maggiori esponenti della canzone d’autore italiana. “Un solitario dal carattere infame e il carisma istintivo. Una calamita per occhi e orecchio… – come lo definisce il regista Paolo Virzì.
I FINALISTI
Gli artisti scelti dalla 1ª giuria del concorso per accedere alla fase finale di Musica da Bere 2016 sono stati: