Musica da Bere
  • Concorso
  • Regolamento
  • Passate edizioni
  • Albo d’oro
  • News
  • Rete festival
  • Partner
  • Contatti
  • Iscriviti subito
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Soundcloud

MDB 2015, 6ª EDIZIONE

8, 9 e 10 maggio 2015, Teatro CTM – Rezzato (BS), Teatro Odeon – Lumezzane (Bs)

Il concorso ingrana la sesta con sempre più artisti iscritti e una carovana di cantautori che invade pacificamente il palco del Teatro CTM di Rezzato.
La serata finale approda all’Odeon di Lumezzane, con i live acustici di Maria Antonietta, Samuel Romano e il debutto a sorpresa del punk da balera degli Extraliscio.

  • colombre maria antonietta bobo rondelli mirko mariani extraliscio musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti brescia
  • maria antonietta musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti brescia
  • teatro paolo rossi musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti brescia
  • paolo rossi teatro musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti brescia
  • musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti brescia
  • rodrigo d'erasmo dellera afterhours musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
PrecSucc
12345678

I VINCITORI

MOSCABURRO – Primo Premio

Il progetto Moscaburro nasce nell’estate del 2003 da un sogno di Simone Gelmini e Arianna Merlino, i quali decidono di formare un gruppo in cui poter esprimere liberamente i propri gusti e idee musicali. L’idea si concretizzerà però solo un po’ di tempo dopo, nel gennaio 2006, quando ai due si aggregano Michela Campaner, Marlis Steinegger e Thomas Callegaro.

I Moscaburro iniziano lavorando a cover dei loro artisti preferiti (tra i quali Björk, Radiohead, Emiliana Torrini, Carmen Consoli) che riarrangiano e adattano alla loro strumentazione, prevalentemente acustica (chitarre, arpa, concertina, violino ).

Poco dopo il primo concerto live, Thomas lascia il gruppo per motivi di studio. La formzione che viene così a configurarsi (arpa, chitarra e voci), dal sapore delicato e minimale, riscuote da subito un certo consenso e sarà duratura. Ed è con questo sound e questa strumentazione che i Moscaburro cominciano ad eseguire anche pezzi inediti, scritti da Simone.

KARENINA – Premio Live

Nati come Triste Colore Rosa, cambiano ragione sociale nel 2011. “Il futuro che ricordavo” è il primo lavoro discografico con ragione sociale Karenina, uscito nel 2012 vede la collaborazione e produzione artistica dell’amico e maestro Paolo Pischedda (Marta sui Tubi) e la presenza del violoncello di Mattia Boschi (MsT, the Niro, Il disordine delle cose) in 3 brani.

Dopo un tour che li porta a proporre la loro musica in vari appuntamenti (opening act for MsT, Giorgio Canali, Area) e locali dello stivale, ad ottobre 2012 decidono di ritornare a comporre musica nella loro sala prove. A marzo 2013 danno alla luce “Verso”, desiderio nato dalla necessità viscerale di esprimere quella che è stata ed è la fase di crescita, di cambiamento, di apertura, di emancipazione dalle logiche costrittive che spesso caratterizzano il periodo di evoluzione di una band che cerca di emergere.

“Verso” anticipa il nuovo disco “Via crucis” in uscita a luglio 2014.

LE TARGHE

SAMUEL ROMANO, Targa MdB 2015

Samuel Umberto Romano, conosciuto semplicemente come Samuel (Torino, 7 marzo 1972), è un cantautore e chitarrista italiano. È il frontman dei Subsonica, in cui è anche compositore e autore dei testi delle canzoni insieme a Max Casacci e Davide Dileo, meglio conosciuto come Boosta.

Inizia a suonare con gli Hisonz Street Band, poi nella prima formazione degli Amici di Roland insieme al tastierista Davide “Boosta” Dileo, con il quale lascia il gruppo per unirsi a Max Casacci, con lo scopo di registrare un EP. Con un accordo con la casa discografica Mescal, insieme a Ninja e Pierfunk, Samuel diventa il frontman dei Subsonica.

Samuel ha collaborato con molti altri gruppi musicali, insieme ai Subsonica con Antonella Ruggiero, “66” (Diabolus in musica) insieme ai Linea 77, “Up patriot to arms” con Franco Battiato, “Triathlon” con Cristina Donà e “Me Siente” con i 99 Posse. Da solista insieme a Manuel Agnelli la cover di “Baby Face” di Lou Reed, insieme a Boosta suonò con i Modho nella canzone Liquidi, insieme a Veronika Coassolo.

Nel 2009 ha collaborato alla realizzazione dell’album H.E.R.O.I.N. dei Motel Connection. Ha collaborato insieme a Giuliano Palma alla canzone Un grande sole, secondo singolo estratto dall’album Combo. Nel 2012 ha anche collaborato con il rapper Ensi dove ha contribuito alla registrazione della canzone Oro e argento dell’album Era tutto un sogno.

GLI EXTRALISCIO, Targa MdB 2015

Gli Extraliscio nascono sotto i buoni auspici celesti e i numi tutelari della grande tradizione del liscio romagnolo: Moreno il Biondo, leggendario capo orchestra di Casadei anni ‘90, star del liscio, delle balere, re del clarinetto, incontra Mirco Mariani, sperimentatore di suoni, compositore raffinato, conoscitore e collezionista unico di strumenti antichi e rari. A loro si unisce la voce di Romagna mia nel mondo, l’Alain Delon della Romagna, Mauro Ferrara.

Così, nel 2014, ha preso forma il progetto capace di lanciare il liscio nel futuro, e di portare il punk nelle balere: la musica che ha fatto ballare intere generazioni incontra le chitarre, l’elettronica, il rock, il pop in un’esplosione di suoni, ironia, gioia e leggerezza.

MARIA ANTONIETTA, Targa MdB Emergente 2015

Maria Antonietta al secolo Letizia Cesarini, è una cantautrice nata a Pesaro nel 1987. Innamorata del regno animale e vegetale e appassionata di studi di genere, di arte medievale, di poesia e teologia cerca di far quadrare tutte le sue passioni, il che è come costruire una cattedrale, difficile.

Dopo aver autoprodotto il suo primo disco nel luglio 2010 Marie Antoinette wants to suck your young blood e dopo aver fondato il progetto shoegaze Young Wrists nella sua Pesaro, confeziona l’esordio (omonimo) in italiano registrato e prodotto da Dario Brunori nel 2012.
Nel frattempo scrive un racconto, Santa Caterina al Sinai, pubblicato da Minimum Fax per l’antologia Cosa volete Sentire.
Seguono un lungo tour che dura quasi un anno e mezzo, un brano come Animali (con inclusa una cover di Gigliola Cinquetti) e poi il secondo album Sassi, prodotto insieme ai fratelli Imparato, che esce nel marzo 2014 per la Tempesta Dischi.

PAOLO ROSSI, Targa Graffio 2015

Milanese d’adozione, Paolo Rossi spazia da trent’anni dai club ai grandi palcoscenici, dal teatro tradizionale al cabaret, dalla televisione al tendone da circo.

Il suo stile è caratterizzato dall’immergersi appieno nelle tematiche dell’attualità e dalla rappresentazione dei classici antichi e moderni: da Shakespeare a Molière a Bertolt Brecht, all’amatissima commedia dell’Arte.

I FINALISTI

Gli artisti scelti dalla 1ª giuria del concorso per accedere alla fase finale di Musica da Bere 2015 sono stati:

– Karenina – Bergamo

– Moscaburro – Bolzano

– Turkish Cafè – Fermo

– Alarc’h – Forlì

– Alessandro Fiori – Arezzo

– Lemon Squeezers – Brescia

NOTIZIE SULLA 6ª EDIZIONE

I vincitori della 6ª edizione di musica da Bere

10 Maggio 2015
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2015-05-10 10:11:062022-03-23 20:50:08I vincitori della 6ª edizione di musica da Bere

Dellera e i Perturbazione ospiti della 2ª serata di MdB

21 Aprile 2015
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2015-04-21 21:35:362022-03-23 20:49:59Dellera e i Perturbazione ospiti della 2ª serata di MdB

Samuel Romano Targa MdB 2015

21 Aprile 2015
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2015-04-21 20:50:562022-03-23 20:49:50Samuel Romano Targa MdB 2015

Non sparate al cantautore

11 Aprile 2015
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2015-04-11 16:05:372022-03-23 20:49:43Non sparate al cantautore

Saluti da Saturno Targa Musica da Bere 2015

9 Aprile 2015
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2015/04/072519f74a95ea36f571d1e83f1c23bd_XL.jpg 472 940 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2015-04-09 20:05:222022-03-23 20:49:33Saluti da Saturno Targa Musica da Bere 2015

Le prime due Targhe MdB 2015

7 Aprile 2015
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2015-04-07 11:55:382022-03-23 20:49:22Le prime due Targhe MdB 2015

Musica da Bere 2015. Le date e i luoghi

1 Aprile 2015
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2015-04-01 21:30:512022-03-23 20:48:43Musica da Bere 2015. Le date e i luoghi

I sei finalisti di Musica da Bere

30 Marzo 2015
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2015-03-30 21:57:102022-03-23 20:48:35I sei finalisti di Musica da Bere

STOP ALLE ISCRIZIONI!

8 Febbraio 2015
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png 0 0 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2015-02-08 23:23:062022-03-23 20:48:23STOP ALLE ISCRIZIONI!

Premio MEI al Vincitore di Musica da Bere 2015

2 Febbraio 2015
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2015/02/premio-mei-musica-da-bere.jpg 350 750 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2015-02-02 22:40:252022-03-23 20:48:08Premio MEI al Vincitore di Musica da Bere 2015
PrecSucc
Scopri altre edizioni del contest

Musica da Bere è un concorso organizzato da
il Graffio APS.

 

 

 

 

Informativa Privacy
Informativa Cookies

IL GRAFFIO APS

via Roma 16
25079 Vobarno (Bs)

P.IVA: 03510710985
C.F: 96027750171

associazioneilgraffio@pec.it

Iscriviti alla Newsletter

© Copyright 2019 - il Graffio APS - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Soundcloud
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite all'utilizzo dei cookie.

Accetta le impostazioniImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica