Musica da Bere
  • Concorso
  • Regolamento
  • Passate edizioni
  • Albo d’oro
  • News
  • Rete festival
  • Partner
  • Contatti
  • Iscriviti subito
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Soundcloud

MDB 2018, 9ª EDIZIONE

19 e 20 maggio 2018, Belleville Rendezvous – Paratico (BS)

Ancora un trasloco: le serate finali della nona edizione del concorso approdano sulle rive del Lago d’Iseo, sullo splendido palco del Belleville Rendez-Vous di Paratico.
Le esibizioni di Colombre, Diodato, Rodrigo D’Erasmo e Riccardo Sinigallia regalano magia a due serate stracolme di bellezza.

  • diodato sanremo belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • her skin miami belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • rodrigo d'erasmo afterhours violino belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • her skin miami belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • bremo belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • diodato sanremo belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • la notte belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • diodato sanremo rodrigo d'erasmo afterhours violino belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • diodato sanremo rodrigo d'erasmo afterhours violino belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • davide chiari batteria belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
  • rodrigo d'erasmo afterhours violino belleville rendez vous paratico lago iseo brescia musica da bere del futuro targa premio contest concorso musicale live festival artisti band emergenti
PrecSucc
123456789101112131415

I VINCITORI

HER SKIN – Primo Premio

Her Skin è Sara Ammendolia. Scrive le sue prime canzoni nel 2013 ma le fa uscire dalla cameretta solo nel Settembre del 2015, con un ep registrato tutto in un giorno dal titolo Goodbyes and Endings. A Maggio del 2016 diventa co-fondatrice di Tempura Dischi e fa uscire il suo secondo ep Head Above the Deep, registrato e prodotto da Bruno Mari nella sua mansarda.

Tra il 2016 e il 2017 Her Skin inizia a suonare il suo ep per tutta l’Italia con un tour che la porta fino in Sicilia e condivide il palco con artisti come Francesco Motta, Colombe, Bob Corn, Giorgio Canali, Zen Circus e Kele Okereke (Bloc Party). Nella musica di Her Skin si sentono le atmosfere dei The Head and the Heart e di Cat Power, la malinconia di Laura Marling e gli arpeggi dolci di Iron and Wine, ma è tutto declinato in una direzione molto personale: l’atmosfera creata da Sara rilassa e conforta, e porta in luoghi lontani.

I Cieli di Turner – Premio Macramè

I Cieli di Turner nascono ufficialmente nel 2014.
Nello stesso anno registrano alcune tracce inedite che vanno a comporre il loro primo lavoro “Adele Ep”, completamente autoprodotto. Nel 2015 arrivano in semifinale ad Arezzo Wave Umbria e in finale al “Controradio Rock Contest”. L’anno successivo riescono ad aggiudicarsi il titolo di “Best Arezzo Wave Umbria 2016”, riuscendosi ad esibire all’interno del celebre festival.
Dopo una lunga gestazione artistica, il 19 Gennaio 2018 esce il loro primo album “Opera Viva”, autoprodotto, anticipato dal singolo “Pot – Radio Edit”.
L’album è stato registrato in presa diretta da Michele Pazzaglia (produttore artistico di Paolo Benvegnù) presso lo “JORK Studio” di Dekani (SLO), e masterizzato da Giovanni Versari.

LE TARGHE

RICCARDO SINIGALLIA, Targa MdB Carriera 2018

PER ESSERE UN MUSICISTA GENEROSO, POLIEDRICO E APPASSIONATO, AUTORE E PRODUTTORE DI SPLENDIDE CANZONI, CAPACE DI TRASFORMARE DIAMANTI GREZZI IN PIETRE LUCCICANTI CON L’UMILTÀ DELL’ARTIGIANO E LA TENACIA DEL VERO ARTISTA.

Riccardo Sinigallia nasce a Roma, e fin da adolescente si appassiona di musica e va alla ricerca della costruzione di un proprio gusto musicale. Nel 1994 inizia la collaborazione come autore con Niccolò Fabi, di cui arrangia e produce insieme al fratello Daniele Sinigallia i primi due dischi, Il giardiniere e Niccolò Fabi e di cui firma, tra le altre, canzoni come “Dica”, “Capelli”, “Rosso”, “Vento d’estate” e “Lasciarsi un giorno a Roma”. Nel 1997 firma e produce alcune canzoni del disco La favola di Adamo ed Eva di Max Gazzè, tra cui “Cara Valentina”, “L’amore pensato” e la già citata “Vento d’estate”. È dello stesso periodo il ritornello di “Quelli che benpensano” di Frankie hi-nrg mc, uno dei successi più popolari degli ultimi anni novanta. Ne dirigerà anche il videoclip, iniziando una lunga collaborazione che lo vedrà dietro alla macchina da presa anche da solo per molte delle sue produzioni musicali tra cui quella dei Tiromancino.

Nel 2003 esce il suo disco da solista, dal titolo Riccardo Sinigallia, considerato dalla critica uno dei migliori dischi italiani di quegli anni. Il 2006, tre anni dopo il suo primo album, è l’anno in cui viene pubblicato Incontri a Metà Strada, che guadagna molti consensi.

Nel 2014 esce Per Tutti, per l’etichetta Sugar, album anticipato dagli estratti “Una rigenerazione” e “Prima di andare via”, scritti insieme a Filippo Gatti, e con quest’ultima traccia partecipa alla 64esima edizione del Festival di Sanremo, venendo escluso a causa del regolamento secondo cui bisogna presentare un’inedito.

Nel 2018 pubblica l’album Ciao Cuore, anticipato dall’omonimo singolo.

DIODATO, Targa MdB 2018

PER AVER SAPUTO VEDERE E METTERE IN MUSICA LA BELLEZZA CHE TROPPO SPESSO TENIAMO NASCOSTA, RACCOGLIENDO L’EREDITÀ DEI GRANDI MAESTRI DEL PASSATO PER INSEGNARCI AD ASCOLTARE IL CANDORE DEL NOSTRO CONFUSO PRESENTE.

Antonio Diodato, in arte solo Diodato è un cantautore italiano classe ’81 nato ad Aosta. Cresce a Taranto, in Puglia, regione di cui è originario per poi trasferirsi a Roma dove si laurea in cinema al DAMS. I suoi primi lavori musicali nascono in Svezia dove collabora con i dj svedesi Sebastian Ingrosso e Steve Angello, che diventeranno poi gli Swedish House Mafia. Nel 2013 riceve la prima offerta discografica e pubblica il suo primo disco dal titolo “E forse sono pazzo”.

Nel 2014 si posiziona al secondo posto al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte e con il brano “Babilonia” ed a ottobre dello stesso anno pubblica la sua seconda fatica discografica dal nome “A ritrovar bellezza”. Nel 2016 collabora a due brani (“Pochi giorni” e “Alla fine”) presenti nell’album “Acrobati” di Daniele Silvestri e partecipa ad alcune tappe del tour del cantautore romano. A gennaio del 2017 esce il suo terzo album per Carosello Records: “Cosa siamo diventati”. A fine 2017 Diodato viene selezionato al fianco di Roy Paci, tra i 20 big in gara al Festival di Sanremo 2018, dove porterà il brano “Adesso”, classificandosi ottavo.

RODRIGO D’ERASMO, Targa MdB 2018

MUSICISTA ECLETTICO E RAFFINATO, CHE SA TESSERE CON IL SUO VIOLINO TRAME SONORE ELEGANTI E MAI BANALI CON CUI VESTIRE A FESTA PICCOLI E GRANDI CAPOLAVORI DELLA NOSTRA MUSICA.

Musicista di formazione classica, diplomato al Conservatorio S.Cecilia di Roma e a quello di Ekaterinburgo in Russia.
Negli anni si allontana dalla musica classica per l’esigenza di sperimentare ogni possibilità espressiva del violino, oltre a dedicarsi ad altri strumenti (chitarre, mandolino, autoharp, omnichord, organi, percussioni).

Approccia così altri stili, dal folk irlandese, yiddish a quello balcanico, dalla pizzica al jazz fino al rock, il più distante ma per questo il più affascinante e aperto a infinite possibilità. Ha suonato e collabora in studio e live con varie band e artisti quali:
Nidi d’arac, Roberto Angelini, Simone Cristicchi, Niccolò Fabi, PFM, Cesare Basile, Pino Marino, Massimo Giangrande, Francesco Forni, Collettivo Angelo Mai, Roberto Dell’Era, Mariposa, Calibro 35, Le luci della centrale elettrica, Dente, Il teatro degli orrori, Willard Grant Conspiracy, Steve Wynn, Piers Faccini, John Parish…

Dal giugno del 2008 è il violinista degli Afterhours.

COLOMBRE, Targa MdB Musicista Emergente 2018

PER AVER SAPUTO TRACCIARE CON CORAGGIO E TALENTO UNA ROTTA NUOVA, PERSONALE E SINCERA, LONTANA DALLA SCONTATEZZA E DAI GIRI DI PAROLE. NONOSTANTE NON ABBIA LA PATENTE, QUESTA TARGA SE L’È PROPRIO MERITATA!

Colombre è il nome d’arte di Giovanni Imparato. Inizia la sua carriera scrivendo e arrangiando i suoi brani e pubblicandoli con la band Chewingum; due dischi un Ep e centinaia di concerti in Italia ed Europa. L’ultimo disco, “Nilo” (Garrincha Dischi, 2012), riceve attenzione e consenso da moltissimi media cartacei, web e radio.

Nel 2012 comincia una collaborazione con la cantautrice Maria Antonietta con cui co-produce il disco “Sassi” del 2014 e l’Ep “Maria Antonietta Loves Chewingum” del 2015 accompagnandola live alle chitarre e agli organi dal 2013. Nell’estate del 2016 Imparato si mette definitivamente in proprio e comincia a registrare PULVISCOLO, il primo lavoro in solitaria con il nome Colombre in uscita per Bravo Dischi nei primi mesi del 2017.

I FINALISTI

Gli artisti scelti dalla 1ª giuria del concorso per accedere alla fase finale di Musica da Bere 2018 sono stati:

– Bremo (Emilia Romagna)
– Her Skin (Emilia Romagna)
– I Cieli di Turner (Umbria)
– La Notte (Toscana)
– LeVacanze (Campania)
– Matteo Fiorino (Liguria)
– WYNS (Lombardia)

NOTIZIE SULLA 9ª EDIZIONE

La vincitrice di MdB 2018

1 Ottobre 2018
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2018/10/her-skin-vincitrice-musica-da-bere.jpg 640 960 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2018-10-01 21:00:162022-03-23 08:34:35La vincitrice di MdB 2018

A Diodato la Targa Musica da Bere 2018

10 Aprile 2018
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2016/04/m9b-diodato.jpg 675 1200 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2018-04-10 20:14:162022-03-23 08:34:35A Diodato la Targa Musica da Bere 2018

Annunciati i finalisti e i primi ospiti della 9ª edizione del concorso

10 Aprile 2018
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2018/04/finalisti-m9b.gif 675 1200 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2018-04-10 20:00:332022-03-23 08:34:35Annunciati i finalisti e i primi ospiti della 9ª edizione del concorso

10 giorni alla chiusura delle iscrizioni

15 Febbraio 2018
Continua a leggere
https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2018/02/header-10-giorni.jpg 418 700 PULPitante https://www.musicadabere.it/wp-content/uploads/2022/04/logo-mdb-sito-300x300.png PULPitante2018-02-15 20:31:372022-03-23 20:54:1710 giorni alla chiusura delle iscrizioni
PrecSucc
Scopri altre edizioni del contest

Musica da Bere è un concorso organizzato da
il Graffio APS.

 

 

 

 

Informativa Privacy
Informativa Cookies

IL GRAFFIO APS

via Roma 16
25079 Vobarno (Bs)

P.IVA: 03510710985
C.F: 96027750171

associazioneilgraffio@pec.it

Iscriviti alla Newsletter

© Copyright 2019 - il Graffio APS - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Soundcloud
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite all'utilizzo dei cookie.

Accetta le impostazioniImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica